We will have been NOTHING! new album 2024

We will have been NOTHING! new album 2024
SAREMO STATI NULLA
E’ uno sguardo al futuro ricordando il passato (Memories of the past).
Tutto ciò che abbiamo vissuto, ciò che abbiamo realizzato, se viene cancellato e rinnegato, in futuro sarà NULLA (Nothing).
Per primo l’amore! L’amore è per sempre. Se viene dimenticato, se viene rinnegato e se scappa via veloce (Speed), allora non era, e non è, amore. Era altro o NULLA.
La stessa cosa vale per i rapporti umani, per l’amicizia … e anche per la nostra musica!
Ogni cosa che ha attraversato la nostra vita ha un significato, altrimenti è come vivere in un giardino di alberi morti (Dead Trees).
Talvolta confondiamo la vita reale con la finzione, tanto da far credere a noi stessi e agli altri di essere gli attori protagonisti del nostro “bellissimo” film (Hollywood) ! E allora plasmiamo la nostra vita, ma anche la nostra anima, allo squallido opportunismo, come se l’anima fosse modificabile (Souls) !
Il ricordo del passato necessita silenzio! Le parole diventano fuorvianti, il silenzio va ascoltato per diventare l’elaboratore dei nostri pensieri (Pay Attention), il layout della nostra sensibilità!
Lo sguardo sul futuro assorbe in modo netto una forte riflessione sul problema dei rapporti umani, in un presente che preoccupa, e dove tali rapporti finiscono sempre per esprimere una colpa altrui (The fault). Non siamo stati, e non siamo, in grado di amalgamare le nostre differenti vite! Anche questo dimostrerà che “saremo stati nulla”!
Da tutto questo confondere la nostra vera anima con il più bieco opportunismo, si sente l’esigenza di un allontanamento, di una vera e propria fuga (Walk away) per tornare a riprendere la migliore direzione della nostra vita, sperando in futuro di “essere stati qualcosa”!
Ricordiamoci che, alla fine, come ci suggeriscono i The Sound, possiamo fuggire da tutto e da tutti, ma non possiamo fuggire da noi stessi (I can’t escape myself).
NEW VIDEO !! Twenty years (Placebo cover)
Efem System – Leaves, Walls and Mind the Party … at the wrong time!
NEW E.P. IS COMING!! 5 new songs plus a bonus track!
Coming soon!! New album, 5 new songs and 1 bonus track
Leaves Walls and Mind the Party … at the wrong time!
1. The Walls of the Casbah – 2. The Religious Party – 3. Leaves – 4. Mind the Gap – 5. The Wrong Time – 6. Bonus track Twenty Years (Placebo Cover)
……….. and NEW VIDEOS!!
Efem System – Leaves, Walls and Mind the Party … at the wrong time!
NEW E.P. IS COMING!! 5 new songs plus a bonus track
2017 _______________________________________________________________________
2015
Ad un anno esatto dall’uscita del nostro 2° cd “Luci e Ombre” pubblichiamo il video di “Ombre sparse” … che era rimasto fra le ombre sparse del nostro disordine musicale
Siamo noi le ombre sparse!
Pensare di vivere senza touch-screen, mini-monitor e connessione web full-time non è solo anacronistico, è impossibile! Ci si divertiva a giocare con la nostra ombra proiettata sull’asfalto. Cercavamo di muovere il nostro corpo e gli arti in modo che l’ombra apparisse in altra forma. Poteva essere un animale o un oggetto. Ora è la nostra ombra proiettata sul web e sui “social” che muove noi stessi. Profili perfetti a cui non riusciamo a far corrispondere le nostre cellule. Siamo “autoctoni invasori” del nostro pianeta, lo abbiamo trasformato e abbiamo trasformato noi stessi.
Un giorno lo restituiremo al creatore (il “padrino”) sotto forma di cenere e veleno! Intanto … ci muoviamo come ombre sparse
In occasione delle riprese del video “La luce buona dell’amore” abbiamo registrato altre due canzoni tratte dal cd “Luci e ombre”. Il secondo video è “Le cose che hai”, testo e musica di Fabrizio Fraioli, arrangiamenti di chitarra di Klaus De Franceschi, voce Ilaria Gazzano. Regia Giorgio Faraldi
Il nostro secondo album “Luci e ombre”!! Out 15 aprile 2015
“La luce buona dell’amore” primo singolo tratto dal cd “Luci e Ombre” – video realizzato da Giorgio Faraldi – aprile 2015
Queste e altre le novità per il 2015 in casa Efem System
.
Dopo le partecipazioni al Rock in The Casbah a Sanremo, al Festival delle Periferie di Genova e al Miscela Rock di Torino, svoltesi nel 2012, e che ci hanno permesso di suonare i brani del nostro primo cd “The Dream” , il 2013 sembrava l’anno giusto per tornare in studio e portare a termine il secondo cd inedito degli Efem System.
E sicuramente lo sarà, ma sarà soprattutto l’anno del Rock tour in U.K.!! Dal 15 al 19 luglio faremo due concerti a Brighton e due concerti a Londra!!
Questo è “The Dream”!!!
Per l’occasione abbiamo voluto coinvolgere anche uno dei migliori esponenti della musica indie-rock imperiesi: Mauri dei Sex Oppida!! Mauri (Maurizio Erasmo, autore, compositore, voce, tastiera e chitarra nei Sex Oppida) sarà il nostro chitarrista per il tour britannico!!
… dream on!!

SAREMO STATI NULLA
E’ uno sguardo al futuro ricordando il passato (Memories of the past).
Tutto ciò che abbiamo vissuto, ciò che abbiamo realizzato, se viene cancellato e rinnegato, in futuro sarà NULLA (Nothing).
Per primo l’amore! L’amore è per sempre. Se viene dimenticato, se viene rinnegato e se scappa via veloce (Speed), allora non era, e non è, amore. Era altro o NULLA.
La stessa cosa vale per i rapporti umani, per l’amicizia … e anche per la nostra musica!
Ogni cosa che ha attraversato la nostra vita ha un significato, altrimenti è come vivere in un giardino di alberi morti (Dead Trees).
Talvolta confondiamo la vita reale con la finzione, tanto da far credere a noi stessi e agli altri di essere gli attori protagonisti del nostro “bellissimo” film (Hollywood) ! E allora plasmiamo la nostra vita, ma anche la nostra anima, allo squallido opportunismo, come se l’anima fosse modificabile (Souls) !
Il ricordo del passato necessita silenzio! Le parole diventano fuorvianti, il silenzio va ascoltato per diventare l’elaboratore dei nostri pensieri (Pay Attention), il layout della nostra sensibilità!
Lo sguardo sul futuro assorbe in modo netto una forte riflessione sul problema dei rapporti umani, in un presente che preoccupa, e dove tali rapporti finiscono sempre per esprimere una colpa altrui (The fault). Non siamo stati, e non siamo, in grado di amalgamare le nostre differenti vite! Anche questo dimostrerà che “saremo stati nulla”!
Da tutto questo confondere la nostra vera anima con il più bieco opportunismo, si sente l’esigenza di un allontanamento, di una vera e propria fuga (Walk away) per tornare a riprendere la migliore direzione della nostra vita, sperando in futuro di “essere stati qualcosa”!
Ricordiamoci che, alla fine, come ci suggeriscono i The Sound, possiamo fuggire da tutto e da tutti, ma non possiamo fuggire da noi stessi (I can’t escape myself).